Premiati i giovani più meritevoli nella cerimonia per il 40° anniversario delle Borse di Studio
Una giornata di emozione, ispirazione e orgoglio si è svolta oggi presso la sede di Confartigianato Imprese Cremona, in occasione della cerimonia di consegna delle Borse di Studio 2024/2025.
27 studenti del territorio, distintisi per merito scolastico e impegno personale, sono stati premiati con assegni di studio, in un evento che ha celebrato il 40° anniversario di questa storica iniziativa promossa da Confartigianato per sostenere la formazione e il talento delle nuove generazioni.
Ad aprire la cerimonia, l’ex Sindaco di Cremona Prof. Gianluca Galimberti, che ha offerto ai presenti un discorso coinvolgente e riflessivo, ispirato alla poesia Itaca di Konstantinos Kavafis. Un invito a vivere il proprio cammino con coraggio, desiderio di conoscenza e rispetto per gli altri, affrontando l’imprevedibilità della vita come opportunità di crescita.
«Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita – ha detto Galimberti –. Con cuore, mente e mani, costruite il vostro cammino, unendo pensiero e azione.»

Il Presidente di Confartigianato Cremona, Stefano Trabucchi, ha sottolineato il valore simbolico di questo traguardo:
«Da 40 anni riconosciamo l’impegno dei giovani e il ruolo centrale che la formazione ha nello sviluppo della persona e del mondo artigiano. È un gesto che rafforza il legame tra scuola, famiglia e impresa.»
L’iniziativa ha coinvolto studenti figli di imprenditori e dipendenti delle imprese artigiane associate.
La cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati e un sentito applauso collettivo, simbolo di un patto intergenerazionale che guarda con fiducia al futuro.








