“La sicurezza nelle abitazioni e negli ambienti di vita e di lavoro”, incontro organizzato da ANAP Confartigianato Cremona

L’attività programmata per il 2025 da ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani Pensionati di Confartigianato Cremona, dopo le recenti visite guidate al Museo del Violino, è continuata un incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale-Sezione di Cremona.
I partecipanti sono stati accolti dal presidente Alceste Bartoletti e dalla vice presidente Clelia Salimbeni nella Sala del Consiglio della sede dell’associazione.
Il segretario generale Giorgio Carenzi ha portato i saluti del presidente Stefano Trabucchi e della giunta esecutiva; è poi intervenuto Santo Canale, assessore del Comune di Cremona alla sicurezza, con delega alla Polizia Locale, che ha ringraziato per l’invito e si è complimentato per le numerose ed interessanti iniziative portate avanti da ANAP a favore degli associati e dei cittadini cremonesi, iniziative cui il Comune ha concesso ben volentieri il patrocinio.

Relatori dell’incontro sono stati Luigi Manni, ex funzionario operativo dei VVF con gli ex capi reparto Romeo Morini, Roberto Denti e Claudio Varotti.
Hanno trattato con competenza e semplicità, rendendo la materia comprensibile a tutti, gli argomenti della sicurezza delle persone e nelle abitazioni, nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita, la segnaletica di sicurezza, i pericoli naturali, i rpodotti chimici, proiettando video relativi a reali accadimenti incidentali.
Molte sono state le domande finali a testimonianza dell’interesse suscitato nei partecipanti.
Sono stati presenti anche Rosetta Besostri, presidente di ANCOS Cremona e la dottoressa Sonia Bernardi, vice comandante della Polizia Locale di Cremona.
Il prossimo incontro, con ingresso libero e aperto a tutti, si terrà giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18,00, sempre presso la sede di Confartigianato Imprese, in via Rosario, 5 ed avrà come tema “L’alfabetizzazione informatica. Apprendere per utilizzare in sicurezza”, in collaborazione col Comando Provinciale Carabinieri di Cremona.